Descrizione
Tutti i documementi:
- Referendum 2025 – Voto degli elettori temporaneamente all’estero
- elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo minimo di tre mesi in cui ricade la data della consultazione
- personale di cui ai commi 5 e 6 dell'art. 4 bis legge 459/01 (elettori appartenenti alle Forze armate e di polizia temporaneamente all'estero nello svolgimento di missioni internazionali)
- familiari conviventi degli elettori di cui sopra (per i quali non è richiesto il periodo di tre mesi di temporanea residenza all'estero)
- chi svolge il servizio civile all'estero.
- Voto degli elettori fuori sede per motivi di studio, lavoro o salute. Tutte le informazioni e documenti
- indirizzo di residenza e indirizzo del domicilio temporaneo a Bari;
- un recapito email (se disponibile).
- copia di un documento di identità valido;
- copia della tessera elettorale;
- documentazione che attesti la motivazione dello spostamento (studio, lavoro, cure mediche), anche tramite modello di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 disponibile
- di persona o tramite delegato presso l’Ufficio Elettorale del Comune
- via email all’indirizzo elettorale@comune.sanciprianopicentino.sa.it
- oppure via PEC a protocollo@pec.comune.sanciprianopicentino.sa.it
- attestazione di ammissione;
- documento d’identità valido;
- tessera elettorale rilasciata dal Comune di residenza.
- Lunedì: 9:00 – 12:00
- Martedì: 9:00 – 12:00 e 16,00 – 18,00
- Giovedì: 9:00 – 12:00 e 16:00 – 18:00
- Venerdì: 9:00 – 12:00
- Voto degli elettori fuori sede per motivi di studio, lavoro o salute. Tutte le informazioni e documenti https://www.interno.gov.it/it/notizie/referendum-2025-ed-elettori-fuori-sede-modalita-voto-nel-comune-temporaneo-domicilio
- Voto domiciliare (notizie e domanda in allegato)
- Convocazione dei Comizi - Referendum popolari 8-9 giugno 2025
Allegati
Luoghi
Persone
A cura di
Questa pagina è gestita da
Servizio Elettorale
L'ufficio del Servizio Elettorale gestisce le operazioni relative all’organizzazione e allo svolgimento delle consultazioni elettorali, garantendo il rispetto della normativa vigente e la regolarità del voto