Descrizione
LA SINDACA
VISTO l'art.50 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 che disciplina le competenze del Sindaco. VISTO l'art. 33 del vigente Statuto Comunale che attribuisce al Sindaco la determinazione dell'orario di apertura al pubblico degli uffici, dei servizi e degli esercizi comunali. VISTO che per il comparto funzioni locali si applicano le disposizioni del CCNL 16.11.2022 e l'art. 2109, 2° comma, del codice civile i quali dispongono l'utilizzo di due settimane di congedo ordinario nel periodo decorrente dal I giugno al 30 settembre di ogni anno e che il datore di lavoro, in base alle esigenze di servizio, stabilisce d'ufficio gli ulteriori periodi di usufruizione dei periodi di ferie. CONSIDERATO che per questo anno 2025 la ricorrenza di ferragosto ricade in giornata infrasettimanale (venerdì 15 agosto), per cui si ritiene opportuno di attuare una sospensione programmata delle attività nella settimana da lunedì 11 agosto a venerdì 15 agosto, anche in considerazione che le settimane precedenti e succe ssive al ferragosto sono comprese nei piani ferie del personale dipendente di ciascuna area. RITENUTO che debbano comunque essere garantiti i servizi essenziali nell'ambito della Polizia Locale, dei servizi di Stato Civile e di Protezione Civile (quest'ultimi da garantirsi mediante il servizio di reperibilità), come pure del servizio raccolta R.S.U., che dovranno essere articolati come di non a programmato nell'ambito dei relativi ufficiDISPONE
- La chiusura degli Uffici del Comune di San Cipriano Picentino nei giorni 11-14 agosto 2025 con conseguente sospensione di tutte le attività e il collocamento in ferie, d'ufficio, dei dipendenti in servizio presso il Municipio e Palazzo delle Culture e della Cittadinanza Umanitaria (Archivio, Biblioteca e Museo) nonché del personale impiegato nei progetti G.O.L. e dei volontari del Servizio Civile.
- Di stabilire che il presente provvedimento non si applica al Servizio Raccolta S.U., alla Polizia Locale ed ai servizi essenziali di Stato Civile (atti di nascita e atti di morte), di Manutenzione e di Protezione Civile (interventi di emergenza), da garantirsi, questi ultimi, mediante l'istituto della reperibilità, che dovranno essere articolati come di nonna programmato nell'am bito dei relativi uffici.
- Di demandare agli uffici municipali la più ampia diffusione all'utenza esterna del presente provvedime
F.to La Sindaca
(Dott.ssa Sonia Alfano)