Accesso all'informazione Archivi - Comune di San Cipriano Picentino https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/argomento/accesso-allinformazione/ Mon, 14 Jul 2025 09:25:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 in canto storie cantate e cunti musicati della nostra tradizione – 16 luglio 2025 ore 21:00, Largo antistante congrega Maria Ss. Immacolata https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/novita/in-canto-storie-cantate-e-cunti-musicati-della-nostra-tradizione-16-luglio-2025-ore-2100-largo-antistante-congrega-maria-ss-immacolata/ Mon, 14 Jul 2025 09:25:08 +0000 https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/?post_type=notizia&p=2259 in canto storie cantate e cunti musicati della nostra tradizione – 16 luglio 2025 ore 21:00, Largo antistante congrega Maria Ss. Immacolatain canto storie cantate e cunti musicati della nostra tradizione – 16 luglio 2025 ore […]

L'articolo in canto storie cantate e cunti musicati della nostra tradizione – 16 luglio 2025 ore 21:00, Largo antistante congrega Maria Ss. Immacolata proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
in canto storie cantate e cunti musicati della nostra tradizione – 16 luglio 2025 ore 21:00, Largo antistante congrega Maria Ss. Immacolata
in canto storie cantate e cunti musicati della nostra tradizione – 16 luglio 2025 ore 21:00, Largo antistante congrega Maria Ss. Immacolata

L'articolo in canto storie cantate e cunti musicati della nostra tradizione – 16 luglio 2025 ore 21:00, Largo antistante congrega Maria Ss. Immacolata proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Avviso pubblico per l’accesso al fondo destinato agli inquilini morosi inconsapevoli https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/novita/avviso-pubblico-per-laccesso-al-fondo-destinato-agli-inquilini-morosi-inconsapevoli/ Tue, 08 Jul 2025 14:18:39 +0000 https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/?post_type=notizia&p=2252 Avviso pubblico per l’accesso al fondo destinato agli inquilini morosi inconsapevoliAvviso pubblico per l’accesso al fondo destinato agli inquilini morosi inconsapevoli

L'articolo Avviso pubblico per l’accesso al fondo destinato agli inquilini morosi inconsapevoli proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Avviso pubblico per l’accesso al fondo destinato agli inquilini morosi inconsapevoli
Avviso pubblico per l’accesso al fondo destinato agli inquilini morosi inconsapevoli

L'articolo Avviso pubblico per l’accesso al fondo destinato agli inquilini morosi inconsapevoli proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Ordinanza Sindacale n. 34/2025. Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi (15/06/2025-30/09/2025) https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/novita/ordinanza-sindacale-n-34-2025-applicazione-delle-misure-di-prevenzione-rischio-incendi-boschivi-in-vista-del-periodo-di-massima-pericolosita-per-gli-incendi-boschivi-15-06-2025-30-09-2025/ Mon, 07 Jul 2025 11:01:47 +0000 https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/?post_type=notizia&p=2249 Ordinanza Sindacale n. 34/2025. Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi (15/06/2025-30/09/2025)Ordinanza Sindacale n. 34/2025. Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in […]

L'articolo Ordinanza Sindacale n. 34/2025. Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi (15/06/2025-30/09/2025) proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Ordinanza Sindacale n. 34/2025. Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi (15/06/2025-30/09/2025)
Ordinanza Sindacale n. 34/2025. Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi (15/06/2025-30/09/2025).

La Sindaca 

RICHIAMA I DIVIETI

 vigenti   durante    il   periodo    di   grave   pericolosità   per   gli     incendi   boschivi   valevole   dal 15/06/2025 al 30/09/2025 :

  • DIVIETO di combustione dei residui vegetali agricoli e forestali nel periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi dichiarato dalla Regione (art. 182, comma 6-bis, Lgs. n. 152 del 2006);
  • DIVIETO di abbruciamento delle stoppie ed erbe infestanti, anche negli incolti, dal 1° giugno al 20 settembre (art. 25, c.1 lett. f, Legge regionale n. 26/2012);
  • DIVIETO di accendere fuochi all’aperto nei boschi e fino ad una distanza di 100 m da essi, nonché nei pascoli (art. 75, c. 1 e 3, Reg. regionale tutela patrimonio forestale n. 3/2017);
  • DIVIETO di compiere le seguenti attività nei boschi e nei pascoli (art. 75, c. 4, Reg. regionale tutela patrimonio forestale n. 3/2017):
    • usare motori o fornelli che producano faville o brace;
    • usare apparecchi a fiamma od elettrici per tagliare metalli;
    • far brillare mine;
    • fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio come, ad esempio:
      • gettare fiammiferi o sigarette accese;
      • sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agro-silvo-pastorali nel rispetto delle norme e dei regolamenti
    • DIVIETO di accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta, meglio note come “lanterne volanti”, dotate di fiamme libere, nonché altri articoli pirotecnici a
    • una distanza non inferiore a 1 km dalle superfici boscate e pascoli, salvo eventuali deroghe autorizzate con Ordinanza del Sindaco nel caso di manifestazioni pubbliche, con l’apprestamento di relative misure di prevenzione incendi. Per le trasgressioni al presente divieto si applicano le sanzioni previste dal c.6, art.10, della legge 21 novembre 200, n.353 e ss.mm.ii..

E ORDINA

  • Disposizioni per gli Enti di gestione di Infrastrutture e servizi

Alle società di gestione delle Ferrovie, ad ANAS, alle Società di gestione di servizi idrici, alla Società Autostrade, alla Provincia e ai Consorzi di Bonifica, di coadiuvare le strategie di prevenzione, provvedendo – in ottemperanza agli obblighi di cui all’art. 75, c. 14, del Regolamento regionale 3/2017 – alla pulizia delle banchine, cunette e scarpate, mediante la rimozione di erba secca, residui vegetali, rovi, necromassa, rifiuti ed ogni altro materiale infiammabile lungo gli assi infrastrutturali di rispettiva competenza (ivi compresi i tratturi) confinanti con aree boscate o ricadenti in prossimità di esse, creando idonee fasce di protezione al fine di evitare la propagazione degli incendi.

I gestori delle strade suddette dovranno effettuare anche le periodiche manutenzioni sulla vegetazione arborea mediante potatura delle branche laterali e spalcatura, laddove questa tenda a chiudere la sede stradale, al fine di consentire il transito dei mezzi antincendio.

All’interno delle aree protette istituite ai sensi della normativa vigente si applica la specifica normativa nonché e le eventuali ulteriori disposizioni adottate dall’Ente di gestione.

  • Aree di interfaccia urbano-rurale – Attività turistiche e ricettive

Ai proprietari di zone di interfaccia urbano-rurale, ai gestori ed ai conduttori di campeggi, villaggi turistici, centri residenziali, alberghi e strutture ricettive insistenti su aree urbane o rurali esposte al contatto con possibili fronti di fuoco, di mantenere in efficienza le fasce di protezione e di provvedere la ripulitura dell’area circostante l’insediamento – per un raggio di almeno metri venti – mediante il taglio della vegetazione erbacea e arbustiva, rovi e necromassa, e l’eliminazione di tutte le fonti di possibile innesco, secondo quanto disposto dalle regole tecniche di prevenzione incendi e dalle norme regionali di cui all’art. 75 c.15 del Regolamento n.3 /2017 e ss.mm.ii..

Gli stessi dovranno essere dotati di piani di evacuazione con l’individuazione dei punti di raccolta che dovranno essere mantenuti costantemente liberi e accessibili e di idonei sistemi di difesa antincendio, nel rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza e salvaguardia della pubblica incolumità.

  • Gestione dei terreni incolti e al riposo e divieto di bruciatura della vegetazione spontanea

Ai proprietari, agli affittuari ed ai conduttori, a qualsiasi titolo, di terreni incolti, in stato di abbandono o a riposo, di realizzare fasce protettive o precese prive di residui di vegetazione – di larghezza non inferiore a 5 metri – lungo tutto il perimetro del proprio fondo, in modo da evitare che un eventuale incendio, attraversando il fondo, possa propagarsi alle aree circostanti e/o confinanti. Si richiama l’OBBLIGO, di cui all’art. 75, c. 14-bis, del Regolamento regionale n.3/2017, per i proprietari frontisti delle strade confinanti con aree boscate, o ricadenti in prossimità di esse, di mantenere sgombre da vegetazione le banchine e le scarpate di loro competenza. Si richiama, altresì, il rispetto delle norme in materia di applicazione del regime di condizionalità di cui all’art.3, c.4 lett.a) del D.M. n.2588 del 20/03/2020, inerente gli impegni relativi alle buone condizioni agronomiche e ambientali (BCAA 6) e alla delibera di Giunta regionale n. 341 del 09/07/2020 recante “Approvazione dell’elenco degli impegni di condizionalità in agricoltura applicabili a livello regionale in attuazione del DM n. 2588/2020.

  • Obbligo di realizzazione delle fasce protettive dei campi coltivati e divieti di abbruciatura delle stoppie e dei residui vegetali

Ai proprietari, agli affittuari e ai conduttori dei campi a coltura cerealicola e foraggera, a conclusione delle operazioni di mietitrebbiatura o sfalcio, di realizzare perimetralmente e all’interno alla superficie coltivata una precesa o fascia protettiva arata sgombra da ogni residuo di vegetazione, per una larghezza continua e costante di almeno metri cinque e, comunque, tale da assicurare che il fuoco non si propaghi alle aree circostanti e/o confinanti. Si richiama il DIVIETO assoluto di combustione dei residui vegetali agricoli e forestali nel periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi dichiarato dalla Regione, ai sensi dell’art. 182 c.6-bis del D.Lgs. n. 152 del 2006.

Si richiama, altresì, il DIVIETO di abbruciamento delle stoppie ed erbe infestanti, anche negli incolti, vigente dal 1° giugno al 20 settembre, di cui all’art. 25, c.1 lett. f) della Legge regionale n. 26/2012.

  • Attività ad alto rischio esplosivo

Ai proprietari di attività ad alto rischio esplosivo e/o di infiammabilità (fabbriche di fuochi pirotecnici, depositi di carburanti, depositi/fabbriche di prodotti chimici e plastici, ecc.), ubicate nelle aree rientranti nella definizione di cui all’art. 2 della L. n. 353/2000, di comunicare al Comune i riferimenti della propria sede e di quelle periferiche nonché i riferimenti e recapiti del responsabile dell’attività e della sicurezza (con reperibilità H24) e produrre copia del piano di emergenza antincendio valido anche per le aree esterne.

Lungo il perimetro delle aree a contatto con aree cespugliate, arborate e a pascolo su cui insistono dette attività, dovranno essere adottate tutte le misure di precauzione, compresa la realizzazione di apposite fasce di protezione nel rispetto delle regole tecniche di prevenzione incendi e delle norme statali e regionali, al fine di impedire l’innesco e la propagazione di eventuali incendi boschivi. Il Comune provvederà a trasmettere tali dati alla Protezione Civile della Regione Campania onde consentire una migliore azione delle attività della Sala Operativa Unificata Permanente.

Si richiama il DIVIETO, di cui all’art. 76 del Regolamento Regionale n.3/2017, di impianto di fornaci, depositi o fabbriche di qualsiasi genere che possano innescare incendio ed esplosioni, all’interno dei boschi o a meno di mt. 100 da essi.

  • Aree boscate

Ai proprietari, affittuari e conduttori, agli Enti pubblici e privati titolari della gestione, manutenzione e conservazione dei boschi, di eseguire il ripristino e la ripulitura, anche meccanica, dei viali parafuoco, in particolare lungo il confine con piste forestali, strade, autostrade, ferrovie, terreni seminativi, pascoli, incolti e cespugliati.

Sono effettuate anche spalcature e/o potature non oltre il terzo inferiore dell’altezza delle piante presenti lungo la fascia perimetrale del bosco, secondo la pianificazione forestale regionale.

Le suddette attività di prevenzione sono assoggettate ai procedimenti semplificati, nel rispetto delle norme statali e regionali vigenti.

VIGILANZA E SANZIONI

 

  • Vigilanza

Gli Organi di Polizia sulla base delle disposizioni dettate dai singoli Comandi di appartenenza, la Polizia Locale nonché tutti gli Enti territoriali preposti, sono incaricati di vigilare sulla stretta osservanza della presente Ordinanza, oltre che di tutte le Leggi e Regolamenti in materia di incendi boschivi e di interfaccia urbano- rurale, perseguendo i trasgressori a termini di Legge.

  • Sanzioni

La mancata osservanza dei divieti e degli obblighi sopraelencati, comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dalla legislazione statale e regionale vigente, nonché l’applicazione delle sanzioni penali in caso di violazione delle norme di cui agli artt. 423, 423-bis, 449 e 650 c.p..

Ogni altra violazione relativa alla mancata esecuzione degli interventi di prevenzione – per cui non sia già prevista una specifica sanzione – è punita con la sanzione amministrativa da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro, ai sensi dell’art. 7 bis del D.lgs. 267/2000.

  • Norme applicabili

Per quanto non disposto con la presente Ordinanza si rinvia a quanto disposto con provvedimento regionale di dichiarazione del periodo di massima pericolosità per il rischio da incendi boschivi emanato ai sensi della L. R. n. 12/2017 e del Regolamento Regionale n. 3/2017.

Dispone che la presente Ordinanza è immediatamente esecutiva ed è resa pubblica mediante pubblicazione all’Albo Pretorio e sul sito internet del  Comune di San Cipriano Picentino, nonché mediante affissione di manifesti su tutto il suo territorio.

L'articolo Ordinanza Sindacale n. 34/2025. Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi (15/06/2025-30/09/2025) proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Riapertura Fontana pubblica in Piazza Umberto I, Domenica 6 luglio 2025, ore 20:00 https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/novita/riapertura-fontana-pubblica-in-piazza-umberto-i-domenica-6-luglio-2025-ore-2000/ Fri, 04 Jul 2025 07:52:06 +0000 https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/?post_type=notizia&p=2244 Riapertura Fontana pubblica in Piazza Umberto I, Domenica 6 luglio 2025, ore 20:00Riapertura Fontana pubblica in Piazza Umberto I, Domenica 6 luglio 2025, ore 20:00

L'articolo Riapertura Fontana pubblica in Piazza Umberto I, Domenica 6 luglio 2025, ore 20:00 proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Riapertura Fontana pubblica in Piazza Umberto I, Domenica 6 luglio 2025, ore 20:00
Riapertura Fontana pubblica in Piazza Umberto I, Domenica 6 luglio 2025, ore 20:00

L'articolo Riapertura Fontana pubblica in Piazza Umberto I, Domenica 6 luglio 2025, ore 20:00 proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Convocazione del Consiglio Comunale del giorno 8 luglio 2025 https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/novita/convocazione-del-consiglio-comunale-del-28-aprile-2025-ore-1900/ Thu, 03 Jul 2025 08:39:50 +0000 https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/?post_type=notizia&p=2161 Convocazione del Consiglio Comunale del giorno 08/07/2025Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 34, 1° comma, del vigente Regolamento il Consiglio Comunale è convocato presso questa Sede Municipale, in sessione straordinaria per il giorno […]

L'articolo Convocazione del Consiglio Comunale del giorno 8 luglio 2025 proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Convocazione del Consiglio Comunale del giorno 08/07/2025
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 34, 1° comma, del vigente Regolamento il Consiglio Comunale è convocato presso questa Sede Municipale, in sessione straordinaria per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 19.00 per discutere il sottoindicato ordine del giorno.

                                                                                                                                                                                                  

     IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO      (Avv. Francesco Barbarito)  

                                               

ORDINE DEL GIORNO

 

1) Esame e approvazione verbali seduta precedente del 29 aprile 2025.

2) Riconoscimento debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1 lett,. a), del D.Lgs. 267/2000 – Contenzioso Barra Srl C/ Comune – Provvedimenti.

3) Riconoscimento debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1 lett,. a), del D.Lgs. 267/2000 – Contenzioso Comune C/ Consorzio Comuni Bacino SA2 in liquidazione – Provvedimenti.

4) Riconoscimento debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1 lett,. a), del D.Lgs. 267/2000 – Contenzioso Forte Mafalda C/ Comune – Provvedimenti.

5) Riconoscimento debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1 lett,. a), del D.Lgs. 267/2000 – Contenzioso Casale Silvana C/ Comune – Provvedimenti.

6) Commissione comunale per la valutazione di incidenza da esercitare in forma associata con il Comune di Pellezzano (SA) – Approvazione schema di convenzione ex art. 30 del D.Lgs. 267/2000 – Provvedimenti.

7) Cessione area comunale  in favore di E-distribuzione per posizionamento cabina di energizzazione in loc. Campigliano.

8) D.P.R. 380/2001 – Adeguamento oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e aggiornamento costo di costruzione.

9) Modifiche al Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC) – Provvedimenti.

10) Regolamento comunale per la disciplina della videosorveglianza sul territorio comunale – Provvedimenti.

11) Convenzione edilizia n. rep. 1113/2022 per la realizzazione opere di urbanizzazione Pua Via Unità d’Italia – Richiesta di rettifica – Provvedimenti.

L'articolo Convocazione del Consiglio Comunale del giorno 8 luglio 2025 proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Galà dello Sport 7-16 luglio 2025 https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/novita/gala-dello-sport-7-16-luglio-2025/ Tue, 01 Jul 2025 15:16:41 +0000 https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/?post_type=notizia&p=2237 Galà dello Sport 7-16 luglio 2025Galà dello Sport 7-16 luglio 2025

L'articolo Galà dello Sport 7-16 luglio 2025 proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Galà dello Sport 7-16 luglio 2025
Galà dello Sport 7-16 luglio 2025

L'articolo Galà dello Sport 7-16 luglio 2025 proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Estate a San Cipriano 2025. Tutti gli eventi da Giugno a Settembre https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/novita/estate-san-cipriano-2025-tutti-gli-eventi-da-giugno-a-settembre/ Tue, 01 Jul 2025 15:13:29 +0000 https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/?post_type=notizia&p=2235 Estate a San Cipriano 2025. Tutti gli eventi da Giugno a SettembreEstate a San Cipriano 2025. Tutti gli eventi da Giugno a Settembre

L'articolo Estate a San Cipriano 2025. Tutti gli eventi da Giugno a Settembre proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Estate a San Cipriano 2025. Tutti gli eventi da Giugno a Settembre
Estate a San Cipriano 2025. Tutti gli eventi da Giugno a Settembre

L'articolo Estate a San Cipriano 2025. Tutti gli eventi da Giugno a Settembre proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Nidi e Micronidi – Avviso pubblico per l’acceso ai servizi. Bando e modello di domanda https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/novita/nidi-e-micronidi-avviso-pubblico-per-lacceso-ai-servizi-bando-e-modello-di-domanda/ Thu, 26 Jun 2025 14:10:13 +0000 https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/?post_type=notizia&p=2229 Nidi e Micronidi – Avviso pubblico per l’acceso ai servizi. Bando e modello di domandaNidi e Micronidi – Avviso pubblico per l’acceso ai servizi. Bando e modello di domanda

L'articolo Nidi e Micronidi – Avviso pubblico per l’acceso ai servizi. Bando e modello di domanda proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Nidi e Micronidi – Avviso pubblico per l’acceso ai servizi. Bando e modello di domanda
Nidi e Micronidi – Avviso pubblico per l’acceso ai servizi. Bando e modello di domanda

L'articolo Nidi e Micronidi – Avviso pubblico per l’acceso ai servizi. Bando e modello di domanda proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Lirica in giardino. 3-11-31 luglio. Palazzo delle Culture di San Cipriano Picentino https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/novita/lirica-in-giardino-3-11-31-luglio-palazzo-delle-culture-di-san-cipriano-picentino/ Wed, 18 Jun 2025 10:51:22 +0000 https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/?post_type=notizia&p=2225 Lirica in giardino. 3-11-31 luglio. Palazzo delle Culture di San Cipriano PicentinoLirica in giardino. 3-11-31 luglio. Palazzo delle Culture di San Cipriano Picentino

L'articolo Lirica in giardino. 3-11-31 luglio. Palazzo delle Culture di San Cipriano Picentino proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Lirica in giardino. 3-11-31 luglio. Palazzo delle Culture di San Cipriano Picentino
Lirica in giardino. 3-11-31 luglio. Palazzo delle Culture di San Cipriano Picentino

L'articolo Lirica in giardino. 3-11-31 luglio. Palazzo delle Culture di San Cipriano Picentino proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione indetti nei giorni domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 – Tutti i risultati https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/novita/referendum-abrogativi-ex-art-75-della-costituzione-indetti-nei-giorni-domenica-8-e-lunedi-9-giugno-2025/ Tue, 10 Jun 2025 08:59:16 +0000 https://www.comune.sanciprianopicentino.sa.it/?post_type=notizia&p=2141 Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione indetti nei giorni domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Tutti i risultati Tutti i documementi: Referendum 2025 – Voto degli elettori temporaneamente all’estero https://dait.interno.gov.it/elezioni/notizie/referendum-2025-elettori-temporaneamente-residenti-allestero Si comunica che per […]

L'articolo Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione indetti nei giorni domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 – Tutti i risultati proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>
Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione indetti nei giorni domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Tutti i risultati

Tutti i documementi:

  • Referendum 2025 – Voto degli elettori temporaneamente all’estero

https://dait.interno.gov.it/elezioni/notizie/referendum-2025-elettori-temporaneamente-residenti-allestero

Si comunica che per i Referendum popolari abrogativi previsti per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 è consentito il voto per corrispondenza all’estero per le seguenti categorie di persone:

  • elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo minimo di tre mesi in cui ricade la data della consultazione
  • personale di cui ai commi 5 e 6 dell’art. 4 bis legge 459/01 (elettori appartenenti alle Forze armate e di polizia temporaneamente all’estero nello svolgimento di missioni internazionali)
  • familiari conviventi degli elettori di cui sopra (per i quali non è richiesto il periodo di tre mesi di temporanea residenza all’estero)
  • chi svolge il servizio civile all’estero.

Per partecipare al voto all’estero tali elettori dovranno far pervenire entro il 7 maggio 2025 al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita dichiarazione.
E’ possibile la revoca dell’opzione entro lo stesso termine. Si ricorda che l’opzione è valida solo per la consultazione cui si riferisce.
Per la dichiarazione è possibile utilizzare il modello, scaricabile qui sotto, da inviare per posta ordinaria, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato.
Assieme al modello dovrà essere obbligatoriamente allegata copia di documento d’identità valido dell’elettore.

Contatti Ufficio Elettorale:
elettorale@comune.sanciprianopicentino.sa.it
protocollo@pec.comune.sanciprianopicentino.sa.it
0898628001 – 225 Piazza Domenico Amato 1

84099 San Cipriano Picentino

Modello opzione elettori all’estero

https://dait.interno.gov.it/documenti/referendum-2025-modello-opzione-temp-estero.pdf

Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione indetti nei giorni domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.

 

 

  • Voto degli elettori fuori sede per motivi di studio, lavoro o salute. Tutte le informazioni e documenti

In vista delle consultazioni referendarie previste per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, il Decreto-Legge n. 27 del 19 marzo 2025 introduce un’importante novità per gli elettori temporaneamente domiciliati in un Comune situato in una provincia diversa da quella di residenza. A beneficiare della nuova misura sono gli elettori iscritti nelle liste elettorali di un Comune appartenente a una provincia diversa da quella in cui si trovano temporaneamente domiciliati per motivi di studio, lavoro o cure mediche.

Nel caso del Comune di San Cipriano Picentino, potranno presentare domanda solo gli elettori non residenti nella provincia di Salerno ma temporaneamente domiciliati in San Cipriano Picentino per un periodo minimo di tre mesi, comprensivo della data delle votazioni.

Per esercitare il diritto di voto fuori sede, è necessario presentare apposita domanda al Comune in cui sono temporaneamente domiciliati (San Cipriano Picentino) per l’ammissione al voto nel medesimo Comune, preferibilmente utilizzando il modello disponibile https://www.interno.gov.it/it/notizie/referendum-2025-ed-elettori-fuori-sede-modalita-voto-nel-comune-temporaneo-domicilio

Il modulo dovrà essere firmato in maniera autografa (non sono ammesse firme digitalizzate incollate).

La richiesta dovrà contenere:

  • indirizzo di residenza e indirizzo del domicilio temporaneo a Bari;
  • un recapito email (se disponibile).

Alla domanda devono essere allegati:

  • copia di un documento di identità valido;
  • copia della tessera elettorale;
  • documentazione che attesti la motivazione dello spostamento (studio, lavoro, cure mediche), anche tramite modello di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 disponibile

Le domande dovranno essere presentate entro domenica 4 maggio 2025 secondo una delle seguenti modalità:

 

Eventuali revoche dovranno pervenire entro mercoledì 14 maggio 2025, con le stesse modalità.

Entro martedì 3 giugno 2025, il Comune di San Cipriano Picentino rilascerà agli elettori fuori sede un’attestazione di ammissione al voto, anche in formato digitale. Il documento indicherà numero e indirizzo della sezione elettorale presso cui votare.

Per accedere al voto, l’elettore dovrà presentarsi al seggio munito di:

  • attestazione di ammissione;
  • documento d’identità valido;
  • tessera elettorale rilasciata dal Comune di residenza.

All’interno della domanda è inoltre possibile segnalare la propria disponibilità a essere nominati presidente o scrutatore in una eventuale sezione elettorale speciale per gli elettori fuori sede.

Contatti e orari dell’Ufficio Elettorale

Sede: Piazza Domenica Amato 1 San Cipriano Picentino
Email: elettorale@comune.sanciprianopicentino.sa.it

PEC: protocollo@pec.comune.sanciprianopicentino.sa.it

Orari di apertura al pubblico:

  • Lunedì: 9:00 – 12:00
  • Martedì: 9:00 – 12:00 e 16,00 – 18,00
  • Giovedì: 9:00 – 12:00 e 16:00 – 18:00
  • Venerdì: 9:00 – 12:00

 

  • Voto degli elettori fuori sede per motivi di studio, lavoro o salute. Tutte le informazioni e documenti https://www.interno.gov.it/it/notizie/referendum-2025-ed-elettori-fuori-sede-modalita-voto-nel-comune-temporaneo-domicilio 
  • Voto domiciliare (notizie e domanda in allegato)
  • Convocazione dei Comizi – Referendum popolari 8-9 giugno 2025
  • Preventivo avviso di deposito del verbale dell’Ufficiale elettorale
  • Convocazione commissione nomina scrutatori
  • Rimborso del costo del biglietto di viaggio per alcune categorie di elettori residenti all’estero
  • Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei

 

L'articolo Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione indetti nei giorni domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 – Tutti i risultati proviene da Comune di San Cipriano Picentino.

]]>